Per una pedagogia narrativa. Riflessioni, tracce, progetti.

Descrizione:
Il Centro di Educazione alla Mondialità (CEM) crede di riscoprire, proprio nel fatto di narrare, uno strumento pedagogico di vivissima attualità. Un tempo c 'erano dei luoghi devoluti alla narrazione: la piazza, la fontaa, il mercato, l'osteria. E' di vitale importanza ridare spazio alle reciproche narrazioni e quindi recuperare la nostra capacità di ascolto. Il libro si articola in tre parti:- - le riflessioni, testi nei quali si cerca, da prospettive differenti, di dare uno spessore culturale all'idea di pedagogia narrativa; - le tracce, quasi delle sperimentazioni pedagogiche, saggi nei quali la narrazione diventa l'anima dello scrivere, al contempo contenuto e forma; - i progetti, tentativi di esplorare le ricadute didattico-operative della pedagogia narrativa.
Editore:
Editrice Missionaria Italiana
Collana:
collana mondialità
Codice:
blu
Scaffale:
Africa
Autore:
a cura di Raffaele Mantegazza
Categoria:
Didattica e Pedagogia Interculturale