Di tutti i colori. Educare all'identità e all'intercultura nella scuola multietnica e dell'autonomia

Descrizione:
I movimenti migratori degli ultimi anni e la globalizzazione informatica e mass mediale stanno lentamente cambiando le culture e i modelli sociali. Le trasformazioni innescate impongono alla scuola un rinnovamento pedagogico. Accogliere le sfide della diversità e della complessità senza pregiudizi e nel rispetto dei diritti di tutti, elaborare nuovi modelli didattici in grado di riconoscere le appartenenze culturali favorendo il confronto tra le culture diverse, è un processo a cui la scuola non può sottrarsi. Il territorio poi, ciò che comunemente è definito extrascuola, è il terreno privilegiato su cui l'educazione alla tolleranza e all'integrazione misura la sua efficacia. Questo libro affronta la problematica della costruzione di un sistema formativo che integra scuola ed extrascuola secondo le linee pedagogiche dell'intercultura. Non si ferma a un approccio teorico, ma propone un percorso ancora in atto in alcuni comuni di Correggio, Campagnola, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo S. Martino in Rio.
Editore:
La Meridiana
Collana:
Partenze
Codice:
blu
Scaffale:
Africa
Autore:
Ezio Compagnoni Verter Pregreffi
Categoria:
Didattica e Pedagogia Interculturale
Didattica e Pedagogia Interculturale
Didattica e Pedagogia Interculturale