Tessere di Quotidianità interculturale. Esperienze della scuola dell'infanzia ed elementare

Descrizione:
Nell'attuale società multietnica la mescolanza delle culture pone una grande sfida al mondo della scuola, ma allo stesso tempo costituisce un'opportunità di crescita per l'intero sistema scolastico. La risposta della pedagogia interculturale consiste innanzitutto nel riconoscere il valore della pluralità e nell'impostare l'attività scolastica come ricerca con l'altro e verso l'altro, sviluppando l'empatia, stimolando la capacità di apprendimento, educando al rispetto e alla collaborazione reciproca. Maestri e alunni si ritrovano protagonisti di un'interazione educativa di crescita continua e di arricchimento vicendevole, promotori di una cultura viva che rinasce in forme sempre diverse in ciascun alunno e alunna e in ciascuna classe.
Editore:
Editrice Missionaria Italiana
Collana:
Sussidi didattici
Codice:
blu
Scaffale:
Africa
Autore:
AA. VV.
Categoria:
Didattica e Pedagogia Interculturale