Star bene a scuola. Crescere con i valori

Descrizione:
Adolescenti e fanciulli devono poter riconoscere i valori universali permanenti al di là delle infinite differenziazioni manifeste, perchè queste li aiuta a ipotizzare un possibile orizzonte futuro comune con i coetanei di altra etnia e religione e quindi li rassicura. Non si possono infatti attraversare le differenze culturali senza nemmeno un'ipotesi di identità comune. Come sviluppare un pensiero autonomo e creativo nei bambini e nelle bambine della scuola dell'infanzia e primaria?Come educare alla cittadinanza planetaria ragazzi appartenenti a culture diverse?La scuola, in una società interculturale e multietnica, può sperimentare nuovi percorsi educativi, avendo come obiettivo la convivenza pacifica, il dialogo, il superamento degli etnocentrismi. L'incontro fra culture favorisce i processi di crescita personale e il superamento dell'orizzonte socio-culturale di appartenenza. Questo libro raccoglie materiale didattico utilizzato per l'insegnamento delle buone relazioni scolastiche ed extrascolastiche, l'autovalutazione degli allievi e l'apprendimento dei valori dell'amicizia e dell'accoglienza. Gli strumenti proposti sono laboratori di letture e invenzione di fiabe, drammatizzazioni, giochi di ruolo, ascolto di canzoni, attività al computer, per i genitori, un'apposita sezione della biblioteca scolastica, consulenza pedagogica e cineforum sulla genitorialità.
Editore:
Editrice Missionaria Italiana
Collana:
Sussidi didattici
Codice:
blu
Scaffale:
Africa
Autore:
Francesca Bonetti Barbara Ccaselli Llaura poirè
Categoria:
Didattica e Pedagogia Interculturale