Al cuore dell'Harem

Descrizione:
Il racconto si svolge a Tangeri nel primo Novecento e ruota intorno al mondo delle donne musulmane, nel quale gravitano anche ebree e cristiane. Ne è protagonista Lalla Sakina, una donna musulmana di cinquant'anni, molto saggia e stimata, figlia di un ricco maestro coranico delle montagne, sposata a Tangeri con l'usciere dell'Ambasciata francese, Si Bu Gema, pieno di sé e del prestigio della Francia. La trama, condotta con maestria e ritmo, è stata scritta dall'italiana Elisa Chimenti che, prima di chiunque altro ha saputo immortalare leggende e costumi dell'interculturalità arabo-berbero-giudaica presente a Tangeri prima del cosmopolitismo. Essa è fedelissima osservatrice della quotidianità e del destino delle donne, che seguiamo al mercato, al cimitero, nel cuore della casa e quindi dritti al cuore di una donna alle prese con l'ineluttabilità dell'infedeltà maritale. Apprendiamo che "una donna marocchina è vecchia a vent'anni e l'uomo a sessantacinque", che la poligamia è imposta dagli uomini come scusa della sua avvenuta diminutio. E poi c'è l'amore totale per il Profeta e per il suo Dio, la libertà delle montanare rispetto alle cittadine, i destini di mogli, di cortigiane, di povere, di bambini, di schiave. E' una storia che appartiene a un secolo fa, eppure il libro rimane terribilmente attuale nella sua analisi, accattivante nella profusione di dettagli e nei dialoghi ricchi di eventi, lasciando nel lettore un'infinita dolcezza e varietà di sapori.
Editore:
edizioni e/o
Codice:
celeste
Scaffale:
America
Autore:
Elisa Chimenti
Categoria:
Narrativa