Il testimone. Breve storia di un mutamento di coscienza.

Descrizione:
Il Testimone, seguito dal bizzarro sottotitolo Breve storia di un mutamento di coscienza è il diario senza date che il signor Magri, il protagonista del breve romanzo, decide di redigere sotto consiglio di un amico psicologo, per far fronte a una situazione di malessere che egli avverte ma di cui non conosce la causa. Una serie di vicende, che inizialmente egli percepisce come dei semplici fatti quotidiani, lo condurranno a compiere azioni e a prendere decisioni che gli sconvolgeranno il senso dell’esistenza. La trama si svolge a Torino, tra la primavera e l’estate del 2000, proprio in quei luoghi (S. Salvario, il mercato di Porta Palazzo, le sponde del Po, il Parco del Valentino…) dove la Torino caotica, multietnica, contraddittoria dei nostri giorni è maggiormente condensata. Citato come teste in un processo contro un giovane algerino sospettato di aver assassinato una vecchia usuraia, il Signor Magri si trova a dover fare i conti con la propria coscienza. Ma le circostanze della vita gli mostrano una realtà differente dove la differenza tra giustizia e ingiustizia viene meno, mentre emerge la dialettica tra giustizia ideale e abusi di potere reali, tra un sentimento astratto della giustizia e dati di fatto in cui quel sentimento si trasforma in un fraintendimento della nozione di giustizia.
Editore:
Bastogi Editrice
Codice:
celeste
Scaffale:
America
Autore:
Antonio Fiscarelli
Categoria:
Narrativa