A scuola di mondo. Percorsi didattici per capire e vivere il mondo globale. Area tematica: Immigrazione
![A scuola di mondo. Percorsi didattici per capire e vivere il mondo globale. Area tematica: Immigrazione A scuola di mondo. Percorsi didattici per capire e vivere il mondo globale. Area tematica: Immigrazione](https://cdnskr.com/uploads/cif/biblio/images/big/SCAN_20150728_104748437.jpg)
Descrizione:
L'educazione interculturale non si risolve in una semplice trasmissione di informazioni. A scuola di mondo propone un insieme di percorsi didattici che coinvolgono anche le competenze relazionali e valoriali (il "saper fare" e il "saper essere"), senza rinunciare alla centralità che la scuola deve attribuire al "sapere" inteso come elaborazione e rappresentazione critica della realtà. Le piste di lavoro qui proposte costituiscono uno strumento metodologico-operativo orientato ad esplorare le tre grandi dinamiche del mondo globale: "Immigrazione", "Diseguaglianza" e "Commercio internazionale". Il presente volume si occupa di immigrazione. La presenza di bambini di culture e lingue "altre" è una delle novità più rilevanti con cui la scuola italiana è chiamata a confrontarsi in questi anni ed è indice del consolidamento delle varie comunità straniere sul territorio locale e nazionale. Saranno i bambini immigrati, insieme ai bambini italiani, a decidere per una coabitazione sempre più conflittuale o per una convivenza reciprocamente arricchente. Questi percorsi propongono un duplice approccio all'immigrazione come esperienza vissuta e come fenomeno globale: dal compagno di banco o vicino di casa che "vengono da lontano" ai processi e meccanismi globali che determinano il fenomeno dell'emigrazione-immigrazione. Quest'ultima diventa la chiave d'accesso ad un percorso educativo che sviluppa coscienza critica e impegno civile, apertura relazionale e prospettiva etica.
Editore:
EMI
Collana:
Sussidi Didattici
Codice:
blu
Scaffale:
Africa
Autore:
Horst Wiedemann
Categoria:
Didattica e Pedagogia Interculturale