Da una sponda all'altra del Mediterraneo. Donne immigrate e maternità

Descrizione:
Il libro illustra una ricerca-intervento realizzata a Torino per sostenere i percorsi di maternità delle donne immigrate, in particolare dal Nord Africa, con l'inserimento di mediatrici culturali in alcuni servizi dell'area materno-infantile e presso il Centro Interculturale delle Donne "Alma Mater". Lo scambio di conoscenze e di pratiche di cura del corpo che l'iniziativa ha permesso di attuare, ha favorito, anche nei servizi, lo sviluppo di relazioni e saperi che vanno oltre l'orientamento prevalentemente clinico che accompagna oggi la riproduzione. La ricerca ha aperto uno squarcio sui mutamenti indotti dalla migrazione rispetto all'esperienza della maternità (aspettative nei confronti della procreazione, gravidanza, parto e dopo-parto), sottolineando l'intrecciarsi di nuove reti sociali e l'importanza del ruolo assunto dalle mediatrici e delle operatrici dei servizi che, almeno in parte, sembrano sostituire le figure parentali assenti. La mediazione culturale mostra, anche in quest'area, le potenzialità di un'azione complessa, capace di realizzare forme d'integrazione vive e non marginalizzanti.
Editore:
L'Harmattan Italia
Collana:
Métissage
Codice:
verde chiaro
Scaffale:
Europa
Autore:
Franca Balsamo
Categoria:
Migrazioni
Migrazioni
Migrazioni