Immigrazione, l'accoglienza delle culture. Dalla scuola ai mass media, esempi concreti di intercultura
5.jpg)
Descrizione:
Gli interventi - sia quelli italiani sia quelli stranieri - contenuti in questo volume danno anche buona evidenza di come il gioco tra autoctoni, immigrati, istituzioni, mass-media sia complesso e di come sia facile il passaggio dall'accettazione al rifiuto, dall'indifferenza all'insofferenza: è propria delle relazioni umane e sociali una profonda instabilità, che comporta anche una forte carica innovativa. Nel rapporto con l'immigrato - che questi vesta i panni dell'esotismo o dello straniero di simmeliana memoria - il gioco simbolico ed emotivo è ancora più instabile e mutevole; proprio per questo l'instabilità e la volubilità, dell'individuo o del gruppo sociale, hanno bisogno di trovare un contrappeso nelle istituzioni, le quali debbono essere capaci di esprimere norme certe e chiare, possibilmente frutto di una approfondita conoscenza dell'attuale realtà.
Editore:
EdUP
Codice:
verde chiaro
Scaffale:
Europa
Autore:
Raffaele Bracalenti Claudio Rossi
Categoria:
Migrazioni
Migrazioni
Migrazioni