Scadenza il 28 settembre 2018
Cari Amici,
da oggi sul sito del Consorzio Aranea www.consorzioaranea.it - area download, è possibile consultare il bando, le schede sintetiche dei vari progetti e scaricare gli allegati per la presentazione delle domande del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - BANDO 2018!
Per quanto riguarda le nostre realtà, con sedi accreditate presso la Federazione SCS/CNOS, sono stati approvati i seguenti 6 progetti:
1) “Riscatto sociale ” presso la Comunità Terapeutica “Emmaus” gestito dall'Associazione Comunità sulla strada di Emmaus di Foggia con n.4 posti disponibili;
2) “Sogna ragazzo sogna” presso la Casa del Giovane di Foggia gestito dall'Associazione Comunità sulla strada di Emmaus con 12 posti disponibili;
3) “Che sappiano di essere amati” presso il Villaggio don Bosco di Lucera gestito dall'Associazione Comunità sulla strada di Emmaus con 8 posti disponibili;
4) “IDEE” presso il Centro Interculturale Baobab di Foggia gestito dalla Coop. Soc. Arcobaleno con n.4 posti disponibili;
5) “Siamo storie” presso il Centro Polivalente per minori Trotta di San Severo gestito dalla Fondazione M. Trotta con n.6 posti disponibili;
6) “Uno sguardo verso l’alto” presso il centro polivalente per Disabili di Apricena gestito della Cooperativa Sociale Agape con 2 posti disponibili e presso la sede della Coop. Agape a San Severo con n.2 posti disponibili.
____________________________________________
REQUISITI
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
• appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
• abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
• abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio civile:
• aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;
• aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo Garanzia Giovani e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All.
I volontari impegnati, nel periodo di vigenza del presente bando, nei progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani possono presentare domanda ma, qualora fossero selezionati come idonei, potranno iniziare il servizio civile solo a condizione che si sia intanto naturalmente conclusa – secondo i tempi previsti e non a causa di interruzione da parte del giovane – l’esperienza di Garanzia Giovani
______________________________________________
COME FARE DOMANDA
I documenti necessari da consegnare alla presentazione della domanda sono:
• Domanda di partecipazione – Allegato 3- attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
• Dichiarazione dei titoli – Allegato 4- contenente i dati relativi ad eventuali titoli posseduti;
• Informativa sulla Privacy – Allegato 5- redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016.
• Fotocopia di valido documento di identità personale;
• Curriculum Vitae firmato.
______________________________________________
RICORDA CHE
Puoi presentare una sola domanda di Servizio Civile per un unico progetto, pena l´esclusione dal Servizio Civile.
I documenti richiesti devono essere compilati e firmati dal richiedente in ogni parte, e presentati all´organizzazione presso la quale si realizza il progetto (troverai i riferimenti all´interno di ogni singola scheda progetto).
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione.
______________________________________________
SCADENZE
Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018 (non fa fede il timbro postale).
In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) A mezzo “raccomandata A/R” c/o il Consorzio Aranea in Via delle Repubblica 82- 71121 Foggia (non fa fede il timbro postale);
2) Con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l´interessato (art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n.2) avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf,all'indirizzo pec: serviziocivile@pec.federazionescs.org;
3) Mediante consegna a mano:
- Per i seguenti progetti:
“Riscatto Sociale ”
“Sogna ragazzo sogna?”
“Che sappiano di essere amati”
“IDEE”
consegna c/o il Villaggio Don Bosco - Località Vaccarella -
SS. Foggia-Lucera, Km 4 - Lucera (FG)
Orario di ricevimento per informazioni o per la consegna a mano della domanda:
dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30
Referenti: Nadine Bourgeois
Tel: 0881/770866 393/8131123 (Nadine Bourgeois) Email: serviziocivile@consorzioaranea.it
- Per il progetto “Siamo storie”
consegna c/o Fondazione M. Trotta in Corso Gramsci n.78 - 71016 San Severo (FG)
Orario di ricevimento per informazioni o per la consegna a mano della domanda:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 - Referenti per la consegna delle domande Chiara Vitalino e Raffaele Pratichizzo
Tel: 0881/770866 393/8131123 (Nadine Bourgeois) Email: serviziocivile@consorzioaranea.it
-Per il progetto “Uno sguardo verso l’alto”
con sede di attuazione Apricena – Centro disabili la Ninfea consegna c/o Centro Polivalente per disabili "La Ninfea" - Via Nicola Pitta Snc - 71011 Apricena
Orario di ricevimento per informazioni o per la consegna a mano della domanda:
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Referente per la consegna delle domande: Enza Catinelli
con sede di attuazione San Severo P.zza Cattedrale consegna c/o Fondazione M. Trotta in Corso Gramsci n.78 - 71016 San Severo (FG)
Orario di ricevimento per informazioni o per la consegna a mano della domanda:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 Referenti per la consegna delle domande Chiara Vitalino e Raffaele Pratichizzo
Tel: 0881/770866 393/8131123 (Nadine Bourgeois) Email: serviziocivile@consorzioaranea.it
Si consiglia, per la modalità di consegna a mano delle domande di Servizio Civile, la presenza del candidato che sottoscrive la domanda.
E' possibile anche consultare il sito www.salesianiperilsociale.it