,

News

Facciamo il punto: Spesso un colpo è fatale!
Facciamo il punto: Spesso un colpo è fatale!

Spesso un colpo é fatale, come lo é stato per Mamoudou Sare , ucciso per due meloni nelle nostre campagne. Non é solo un atto vile, ma si insinua il dubbio che ci siano della vite che abbiano meno valore delle nostre. 

In questo clima di paura, dove l'Europa fa ancora fatica a prendere atto di un fenomeno che non può essere delegato ai soli paesi che si affacciano sul Mediterraneo, la nostra terra continua a bagnarsi non solo di sudore, ma di sangue di tanti braccianti che spesso vivono in condizioni di schiavitù.

Di fronte a quanto accaduto non possiamo solamente indignarci o limitarci ad una fiaccolata di protesta. E' il tempo di passare dall'indignazione all'azione, occorre stringere tutti alle corde per avere soluzioni pratiche.

Le nostre associazioni, insieme ai tanti cittadini stranieri, adesso cambieranno il passo: un primo obiettivo sicuramente sarà quello di non accettare compromessi o promesse che tendono a spostare il problema nel tempo.

Chiediamo un ruolo più incisivo della Prefettura sulle questioni legate allo sfruttamento e al caporalato

Infine vogliamo impegnarci e adoperarci per sensibilizzare le nostre comunità sui temi della solidarietà, dell'accoglienza e sulla partecipazione dei cittadini stranieri alla vita sociale e politica.

Domenico La Marca

Ti è piaciuta questa news?

Condividila sul tuo social preferito :)